giovedì 13 giugno 2013

13/06/2011 - 13/06/2013 Due anni da foodblogger

Buon giorno ragazze!! :-) E oggi è un giorno speciale per me e il mio blog...sono due anni che ho creato questo spazio tutto mio e ne sono davvero fiera! :-) In realtà il vero successo del blog siete voi ragazze, voi che mi lasciate sempre dei commenti meravigliosi, voi che mi seguite anche se è da un sacco che non passo nei vostri blog, voi che trovate sempre due minuti per lasciarmi un commento, voi che mi seguite anche silenziosamente, voi che mi date consigli o suggerimenti. GRAZIE DAVVERO!! E ora ecco la ricetta per festeggiare il mio secondo compli-blog! Ho pensato di festeggiare quest'anno con una ricetta salata (l'anno scorso un post dolce, vi ricordate?), una ricetta davvero buonissima che a mia mamma è stata suggerita da una sua amica!! Perchè tra un esercizio e l'altro in piscina, mia mamma e le sue amiche si scambiano ricette e...che ricette!! una più buona dell'altra!! :-P Questa torta salata è buonissima e coloratissima, fatta apposta per l'estate! L'unica pecca? non è light per niente!! Ma questo è un dettaglio, ihihihih!! Bacioni, la vostra Erika. Ingredienti per una tortiera di 24 cm di diametro: 1 pasta sfoglia rotonda, 100gr di salmone affumicato, 2 zucchine, 100gr di asiago dolce (morbido, non stagionato), 60gr di brie, 2 uova, pan grattato, olio e sale qb. Preparazione: Srotolare la pasta sfoglia, mettela nella tortiera e bucherellatela. Aggiungete un paio di cucchiai di pan grattato e l'asiago tagliato a cubetti. Tagliate le zucchine a rondelle sottili e saltatele in padella con dell'olio e poco sale per 5 minuti circa. Disponetele sopra ai cubetti di asiago, aggiungete il salmone tagliato a pezzetti e come ultima cosa il brie a tocchetti. Sbattete infine le uova e versatele sopra la torta salata in modo omogeneo. Mettete in forno a 180° per 30 minuti. Saporita e deliziosa...ecco cosa mi pappo io a pranzo oggi!! Slurp, già mi è venuta fameeeeeeeeeeee!! :-D Consigli: La ricetta prevede anche il pan grattato, anche se non credo sia necessario poichè non ci sono ingredienti liquidi nel ripieno!! Di solito, infatti, si mette una base di pan grattato se ci sono degli ingredienti che potrebbero perdere acqua in fase di cottura...ma non essendoci in questa torta salata, secondo me si può benissimo farne a meno! Io a dire la verità ce l'ho messo, ma la prossima volta ne farò a meno! Se fate questa torta salata per i bambini, eviterei il brie (aumentando eventualmente la dose di asiago!) poichè ha un sapore abbastanza deciso che ai bambini può non piacere!

martedì 11 giugno 2013

Stuzzichini di pasta sfoglia con asparagi e pancetta

Ciao ragazzette!! :-) tutto bene? oggi vi propongo un antipastino davvero sfizioso e veloce! è da un pò di tempo che sono costretta a fare cosine veloci perchè di tempo proprio non ne ho!! ma appena ce l'ho, mi metto a cucinare! ieri sera, per esempio, ho fatto dei muffin per la colazione e ho iniziato a prepararli alle 22.30! Presto troverete la ricetta nel mio blog! Nonostante io non abbia molto tempo, la voglia di creare e di sperimentare cose buone non manca mai! e infatti ho in archivio tante ricettine da mostrarvi...Peccato solo che non riesco più a passare nei vostri blog, spero solo di riuscire a trovare un pò di tempo per tornare dalle mie amiche blogger come facevo una volta!! Tornando alla ricettina di oggi, vi dico che ho fatto questo antipastino la settimana scorsa nel mio giorno di riposo (il lunedì se non si era capito ihihih),mi sono messa a cucinare per bene e ho invitato a cena mio moroso!! Entrambi abbiamo gradito molto!! Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, mezzo vasetto di Bruschetta di Asparagi Agromonte, 50gr di pancetta dolce, 50gr di emmental, 1 uovo. Preparazione: Srotolate la pasta sfoglia e ricavate dei rettangoli. Bucherellateli e versate per ogni rettangolo un cucchiaino e mezzo di crema di aspargi, qualche cubetto di pancetta e il formaggio gratuggiato con la grattugia a fori larghi. Corite il vostro rettangolo con un altro rettangolo e sigillate bene i bordi! Spennellate con dell'uovo sbattuto e infornate a 180° per 20 minuti.

venerdì 31 maggio 2013

cookies aromatizzati all'arancia

Ciao ragazze! :-) come state? Qui piove e mi sembra ottobre anzichè fine maggio! :-( fortuna che il tempo non mi condiziona l'umore!altrienti si salvi chi può!ahah...oggi vi propongo questi biscottini che ho portato al lavoro! Ogni tanto,quando ho un po`di tempo, mi piace preparare qualcosina di buono alle mie colleghe! Tra l'altro proprio sabato mattina ero con le mie "preferite" e così venerdi sera ho preparato questi deliziosi biscotti così da affrontare la giornata più cariche che mai!:-) A dire il vero, la ricetta dei cookies ve l'avevo postata tempo fa...ma questa volta li ho fatti aromatizzati all'arancia! e siccome, sono stati apprezzati tantissimo i miei biscottini, ho deciso di condividere con voi la mia variante!! un bacione ragazze e scusate l'assenza dai vostri blog...ma ho davvero troppo poco tempo! uffi...:-( Ingredienti: cookies (ricetta qui), Un cucchiaio di cointreau, Scorza di un' arancia. Preparazione: Fate i biscotti seguendo questo procedimento. Ricordando di mettere, anche un cucchiaio di cointreau e la scorza gratuggiata di un'arancia. Consiglio: Se avete bambini, magari al posto del cointreau mettete il succo di mezza arancia!!

lunedì 27 maggio 2013

Frullato banana e cioccolato!

Ciao ragazze!! Finalmente anche qui un pò di sole!! :-) E data la temperatura ho deciso di farmi una bella merenda:sana, fresca ma anche golosa!! credo di essere più golosa dei bambini (ok, eliminiamo il credo..ihihih) e quindi ho unito a questo smoothies alla banana anche un pò di topping al cioccolato di qualità...e io con Fabbri vado sul sicuro!! ;-) A metà settimana ci saranno dei biscottini davvero deliziosi, non perdeteveli!! Ingredienti per una persona: 1 banana, 1 vasetto di yogurt magro, latte qb, 1 cucchiaio di topping al cioccolato Fabbri Preparazione: Mettete nel mixer la banana tagliata a pezzi, unite lo yogurt (io freddo di frigo) e un pò di latte. Frullate per qualche minuto. Nel fondo del bicchiere mettete il topping al cioccolato e sopra il frullato alla banana. Slurp!!

lunedì 20 maggio 2013

Zuppa di cipolle

Ciao ragazzette belle! :-) Questo post molto probabilmente sarà un flop…perché? Perché sono l’unica pazza che a maggio mette la ricetta di una zuppa…se poi pensiamo che come ingrediente principale ha le cipolle, bè allora apriti cielo! In realtà questo è quello che a primo impatto penserebbero tutti ma…non è proprio così! E mo’ vi spiego il perché! ;-) E’ vero siamo in maggio, ma qui al Nord il tempo non è affatto primaverile ad eccezione di qualche bella giornata (quella di questa mattina per esempio, ma hanno già previsto pioggia a metà pomeriggio, sigh) e quindi nelle giornate fredde e piovose credo che una zuppa servita tiepida faccia piacere! Almeno a me fa piacere ;-) La zuppa ha come ingrediente principale le cipolle,si le tanto odiate cipolle! ma se sono cotte bene, lasciate stufare dolcemente fino a diventare trasparenti, vi assicuro che sono dolcissime e buonissime!! Ve lo dico io che ero scetticissima! La mia famiglia l’ha approvata a pieni voti questa deliziosa zuppa! Si, proprio tutti! Da mio fratello (il critico di casa), da mia mamma e da mio papà (il tradizionalista di casa in fatto di cibo!). Sono sicura che anche a voi piacerà! La ricetta l’ho presa dalla bravissima Flavia!! Allora un po’ vi ho convinti? Bacioni dalla vostra Erika Ingredienti per 4 persone: 500 gr di cipolle bianche 80 gr di burro (io 50gr) 40 gr di farina 1 lt di brodo 100 gr di formaggio gruyere (io grana padano) sale pepe Preparazione: Per prima cosa preparate del brodo vegetale o se preferite fate sciogliere un dado in un litro d’acqua bollente. Mondate le cipolle e tagliatele a fette e fatele appassire le cipolle in un’ampia pentola insieme al burro. Coprire le cipolle e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti quindi aggiungete la farina setacciata. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a far assorbire completamente la farina. Aggiungere metà del brodo e lasciate sobbollire per almeno 30 minuti a fuoco moderato, con un coperchio, aggiungendo man mano il brodo rimasto. Togliere il coperchio e aggiustate di sale quindi lasciar asciugare la zuppa di cipolle ancora per qualche minuto. Versate ora la zuppa di cipolle nelle terrine.Cospargete e con abbondante groviera e spolverizzate con del pepe. Ponete le ciotoline nel forno preriscaldato a 220°C con funzione grill e fate gratinare per qualche minuto, togliete dal forno e servite la zuppa.

lunedì 13 maggio 2013

Girelle di frittata

Ciao ragazze! oggi è stata una giornata fantastica!!Credo sia la prima giornata di caldo...abbiamo sfiorato i 28°! WOW! E io ne ho approfittato...sono andata al mercato del mio paese con il mio cuginetto di 29 mesi e poi abbiamo fatto tappa al parco dove c'erano tante belle giostrine...inutile dire che ci siamo divertiti un mondo!! :-) Rimane solo da stabilire chi si è divertito di più...ihihih!! Tornati a casa, abbiamo pranzato e poi è arrivata dal lavoro mia zia ed è venuta a prendersi il piccolino! Io ne ho subito aprofittato per prendere il sole in tutta tranquillità...il mio primo sole! Ho fatto qualche commisione, passeggiata con una mia amica per chiacchierare un pò e goderci la bellisima giornata, cenato e ora eccomi qua!! Ma bando alle cianxce, parliamo della ricettina.. La ricetta di oggi, è semplice, colorata e facile da fare!! Che volete di più?? Queste girelline le ho fatte qualche mese facome antipasto per la cena che ho fatto con alcuni parenti (a febbraio vi avevo fatto vedere il dolce che avevo portato a questa cena!ricordate?). Sono state super apprezzate!! Provatele anche voi e sbizzaritevi con il ripieno!! Ingredienti: 6 uova, 3 cucchiai di grana, mezzo bicchiere di latte, sale, pepe qb. Per il ripieno: -bresaola, rucola e grana -prosciutto cotto, funghi e scamorza (non ci sono le dosi, andate ad occhio) Preparazione: In una ciotola sbattete le uova per bene, unite il grana e continuate a mescolare. Aggiungete ora il latte, salate e pepate. Rivestite di carta da forno (bagnata e strizzata) due pirofile rettangolari piccole e distribuiteci il composto. Infornate a 180° per 25-30 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e farcite un rotolo con fettine di bresaola, della rucola e scaglie di grana, mentre l'altro con del prosciutto, dei funghi e della scmorza tagliata a fettine sottili. Arrotolate il tutto cos' da creare dei rotoli, fissate le estremita con lo spago e mette in forno spento ma caldo poer qualche minuto così il formaggio si scioglie leggermente.

mercoledì 1 maggio 2013

torta integrale...per una colazione sana ma con gusto!

Ciao ragazze belle! Tutto bene? Io lunedi sera avevo voglia di dolce e così ho deciso di preparaRe qualcosina....un dolce semplice ma non banale! E che c'è di meglio di una torta integrale allo yogurt?? La particolarità della torta è data dall'uso della farina integrale e poi potete aromatizzare la torta come volete in base allo yogurt che decidete di mettere...! Io ho optato per una versione sana (dato le schifezze che mangio già abbastanza ultimamente) uSando lo yogurt alla prugna e cereali! La ricetta l'ho presa dalla bravissima Sara! Ho cambiato solo qualcosina... Buon 1 maggio, a proposito!! io me ne vado al lago di Garda con mon amour! e voi?? Ingredienti per una torta da 16-18cm di diametro: 200gr di farina, 100gr di zucchero, 2 uova, 1 vasetto di yogurt (io prugna e cereali), 70ml di olio di semi, Mezza bustina di lievito vanigliato (io Lievitec dolce di Tec-Al). Preparazione: Sbattete le uova con lo zucchero finchè il composto non diventa chiaro e spumoso. Aggiungete ora la farina con il lievito e mescolate ancora aiutandovi con delle fruste elettriche. Unite oRa oyogurt e l'olio. Imburrate e infarinate una teglia e versate il composto ottenuto. Mettete nel forno a 180 gradi per 25 minuti. Accompagnata da una tazza di te o bicchiere di latte è Un ottima colazione!