
Perchè aprire un blog? per condividere con tutti voi la mia passione per la cucina! Qui metterò tutte le ricette, pasticci, esperimenti che faccio...approvati dalla mia famiglia, dagli amici e dalle colleghe! perchè io amo viziare così le persone a cui voglio bene, con del buon cibo preparato da me! :-)
mercoledì 13 febbraio 2013
Cuore agli spinaci
Ciao ragazze!!
ed ecco una ricettina a forma di cuore, oggi vi proprongo un contorno!
Questa ricetta è stata fatta perchè avevo appena comprato il stampo a cuore e volevo fare qualcosa di salato...stavo messaggiando con Alice, la mia cara amica conosciuta proprio nella blogsfera e le avevo detto quali erano le mie intenzioni e lei mi ha detto che aveva visto qualche giorno prima uno sformato su Cotto e Mangiato. Faccio uan rapida ricerca e trovo la ricetta!! beh è venuto benissimo!! Grazie alla mia dolce Ali per l'idea e dato che oggi è pure il suo compleanno le auguro...
Tantissimi auguri tesorooooooooooooo!!
Ingredienti:
300gr di patate,
400gr di spinaci surgerlati,
4 uova,
1 cipolla piccola,
2 cucchiai di olio evo,
pan grattato, sale, pepe, noce moscata qb
Preparazione:
Tagliate a dadini le patate e lessatele. Nel frattempo sbollentate un attimo gli spinaci.
Iin una padella soffriggete l'olio con la cipolla e unite dopo qualche minuto gli spinaci ben strizzati.
Aggiungete a vostro piacimento sale, noce moscata e pepe, unite anche le patate e proseguite la cottura per 5 minuti.
A parte montate a neve gli albumi.
Tritate con il mixer patate e spinaci, aggiungete poi i tuorli e gli albumi montati a neve.
Imburrate una teglia, aggiungete qualche cucchiaio di pan grattato e versate il composto.
Mettete tutto in forno a 180° per 30-35 minuti.
Consigli:
E' tanto spinacioso, forse fin troppo. Io consiglio di mescolare al composto anche una mozzarella fatta a dadini o scamorza o dell'ottimo asiago.

lunedì 11 febbraio 2013
Pan di spagna romanticissimo!
Ciao ragazze!!
ed eccomi pronta con le ricettine a cuore :-)
Oggi un altra idea più che vera e propria ricetta! Si tratta di un pan di spagna farcito con marmellata e panna.
Dovete sapere che da quando mi sono scaricata l'applicazione di Giallo Zafferano nel mio smart phone...beh, sono diventata giallo zafferano-dipendente...ihihihihih!!;-) E'un applicazione fatta benissimo, comodissima e...gratis!!!
Ed è proprio così che nasce questo dolce, guardando Giallo Zafferano. L'unica differenza è che nel blog di Sonia, erano dei biscottini io invece hodeciso di fare un pds a cuore.
Questo buonissimo dolce l'ho portato ad una cena fatta la scorsa settimana a casa del mio carissimo zietto, una specie di "cena in famiglia". Mi piace molto stare a tavola con le persone che amo, ed è proprio per questo che nascono queste cene! Io mi sono occupata del dolce che è venuto buonissimo...forse perchè l'ho fatto con tutto l'amore possibile??amo pensare che sia priprio per questo che mi è venuto fuori davvero molto bene!!
Ma ora basta chiacchiere, passiamo al mio dolcetto...;-)
Ingredienti per uno stampo a cuore (non molto grande).
Base:
Pan di Spagna (io ho dimezzato le dosi perchè il mio stampo a cuore nè piccolino)
Fracitura:
300gr di marmellata di fragole home made,
250gr di panna fresca.
Preparazione:
Per la base basta leggere qui .
Lasciar raffreddare la torta e poi tagliarla a metà e farcirla con un generoso strato di marmellata e uno strato di panna che avrete precedentemente montato.
Spolverizzare la superfice del cuore con zucchero a velo!
sabato 9 febbraio 2013
Nuova idea sul ripieno: Sofficini piccanti
Ciao mie belle ragazzette!!:-)
tutto bene? spero di si! oggi sono qui per darvi un idea su come farcire i sofficini! se amate i cibi piccanti, questa idea fa proprio al caso vostro!!
Nella prossima settimana vi darò molte ricette a forma di cuore, essendo che san valentino (ma per me è soprattutto il mio 23esimo compleanno!) è alle porte!!
Che altro dire? buon week end!!
un bacione dalla vostra Erika
Ingredienti per 12/15 sofficini
Sofficini home made (per il procedimento guardate qui)
Ripieno: mezzo vasetto scarso di Bruschetta di Ciliegino Piccante Agromonte
1 mozzarella;
Piatto Greengate
Preparazione:
La preparazione dei sofficini la trovate qui
Per il ripieno basta mettere un cucchiaino o massimo due al centro del sofficino e qualche cubetto di mozzarella.
Deliziosi....
mercoledì 6 febbraio 2013
Pizza arrotolata capricciosa!
Ciao ragazze!!!
da pochi giorni è iniziato febbraio, il mio mese!! sarà anche per questo che ultimamente sono positiva? chi lo sa!! :-)
Ho ripreso da un pò di tempo a cucinare e,come vedete a postare!! Oggi vi posto una ricetta fatta qualche mese fa! una pizza arrotolata presa dalla bravissima Flavia (www.misya.info). Io ho solo cambiato il ripieno!! E ho "impizzato" la superfice...ahahahah!! un bacione ragazze, alla prossima ricettina!!
Ora scappo che il mio cuginetto mi aspetta per giocare!!dura la vita della "zia eka"..ihihih!!! :-D
Ingredienti per 4-6 persone.
Base:
400gr di farina 00,
200ml di acqua,
10gr di lievito di birra,
2 cucchaini di sale,
1 cucchiaio di olio evo.
Farcitura:
mezzo barattolo di salsa ai carciofini sott'olio Agromonte,
100gr di prosciutto cotto,
1 mozzarella,
qualche carciofino sott'olio tagliato a pezzetti.
Copertura:
2 cucchiai di passata di pomodoro Agromonte,
2 cucchiaini di origano,
olio evo qb.
Preparazione (COPIATA IN PARTE DAL SITO DI MISYA):
Preparare la pasta per pizza disponendo la farina a fontana con al centro il lievito disciolto nell’acqua;
iniziare a lavorare ,quindi aggiungere il sale, un cucchiaio d’olio e impastare energicamente finchè la pasta non risulti liscia e elastica.
Coprire e lasciar lievitare la pizza per 2 ore o finchè non sarà raddoppiata di volume.
Trascorse le due ore,riprendere la pasta e stenderla su una spianatoia infarinata con uno spessore di 3/4 mm.
Spalmare la salsa di carciofi, il prosciutto a fette, i carciofini sott'olio tagliati a pezzetti e la mozzarella tagliata a cubetti.
Arrotolare la pizza farcita su se stessa sigillando bene i bordi.
Disporre il rotolo di pizza su una teglia antiaderente e lasciar lievitare per un’ora (potete anche omettere questo passaggio).
Preparare la copertura della pizza arrotolata mescolando in un bicchiere la salsa al pomodoro con l'olio e l'origano.
Spalmare bene su tutto il rotolo e infornare a 200° in forno preriscaldato e cuocere per 30 minuti circa.
Lasciar intiepidire quindi tagliare a fette e servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)