innanzitutto voglio ringraziarvi per aver partecipato così numerose al mio contest e volevo dare ancora una volta il benvenuto alle mie new entry!!Continuate a mandarmi ricette, miraccomando!!
Oggi vi posto una ricetta meravigliosa presa da due bravissime foodblogger! la ricetta deglii gnocchi alla romana è quella di Lia e il ripieno è quello della Francy! Gli gnocchi alla romana li ho mangiati solo una volta (confezionati di una nota marca) e non mi sono piaciuti! se fosse per me non li avrei nemmeno presi ma mio moroso ha insistito e mi ha detto "Questa sera ho voglia di mangiare gli gnocchi alla romana, quindi piuttosto di niente vanno bene anche quelli confezionati!". Risultato? a mio moroso sono paiciuti così così a me no!
Però, si sa, fatti home made, sono tutt'altra cosa, e così ho voluto provare a farli. Risultato? Mi sono piaciuti, e con quel ripieno sono fantastici. Li rifarò, ma mai senza ripieno perchè secondo me sono "poveri" senza ripieno!!
PS. I puristi, non si indignino, perfavore!!

Ingredienti per 6 persone:
1 manciata di "brustandoli" (circa 50gr),
1lt di latte,
250gr di semolino,
60gr di Asiago (io un ottimo Asiago, preso in un caseificio ad Asiago!),
50gr di burro,
2 tuorli d'uovo,
sale e pepe qb.
Preparazione (copiata da francy):
Mettete a bollire l'acqua e poi tuffateci una manciata di erbette fresche (i brustandoli) per 5 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano.
Intanto mettete sul fuoco anche un litro di latte, salate e quando inizia a
bollire versate a pioggia 250 gr di semolino, mescolando sempre con una
frusta a mano. Fate cuocere qualche minuto finchè non rassoda e poi
mettete da parte a fate raffreddare leggermente..
Nel frattempo tagliate a pezzettini i bruscandoli e passateli per un paio
di minuti in un padellino antiaderente con del burro, aggiustando di
sale e di pepe. Tagliate poi 50gr di formaggio Asiago
fresco e versate tutto nel semolino, aggiungete circa 50 gr di burro e 2
tuorli d'uovo e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno.
Preriscaldate,ora, il forno a 200°.
Stendete un pezzo abbastanza grande di carta forno sul piano
precedentemente spruzzato con poca acqua (quel tanto che basta per far
aderire la carta forno, in modo che non si stacchi) e versateci sopra
l'impasto degli gnocchi.
Con le mani inumidite appiattite il composto e con l'aiuto di un coppapasta
ritaglio gli gnocchi e posizionateli nella pirofila, accavallandoli un
pochino. Qualche fiocco di burro sparso e il resto del formaggio fatto a cubetti. Mettete in forno per 15 minuti circa!
Sono sempre la romana che non ha mai mangiato gli gnocchi alla romana, perché... diciamolo! Per i romani gli gnocchi sono quelli con le patate!
RispondiEliminaMa prima o poi... proverò E quella tua e anche quella di Francy che avevo visto, mi avevano invitato. Il semolino ce l'ho... chissà forse è un'idea per stasera!!
sono d'accordissimissimo con te!! per me gli gnocchi sono quelli con le patate!!sappiami dire se hai provato a farli cara elly...un bacione
Eliminahanno davvero un bell'aspetto...deliziosi tesoro
RispondiEliminaChe buoni!!!
RispondiEliminaTu oggi e io ieri! gnammy! devo provarli cosi!! bellissimi!
RispondiEliminadavvero? beh allora conosci questo piatto!!grazie per seguirmi in modo così costante, mi fa davvero tanto piacere!!
EliminaGli gnocchi! Sono troppo buoni! Poi così! Mmmmmmmm!
RispondiEliminaInignarsi?ma chi osa indignarsi davanti a cotale bontà?
RispondiEliminaL'home made è sempre una cos diversa, più sapore, più amore nel piatto!
Erikucci sensitiva mia ha fatto un gustosissimo capolavoro culinario!! Una volata di questa bontà verso di me non la rifiuto di certo!
Cara grazie per voler partecipare al mio contest, alla tua presenza ci tengo quindi non mancare capito!! ahah dai veners' ho messo in programma il post destinato al tuo contest! Spero che sarà all'altezza!
bacioni tesoro!!!!!!!!
Che carina la mia cara sensitiva!! sono proprio contenta che ti piaccia la mia ricetta e che tu non t'indigna per la versione dei miei gnocchi alla romana!!
Eliminasono sicura che la tua ricetta sarà all'altezza del mio contest perchè so che cucini molto molto bene!!un bacione grande grande cara tesorina!!
E' proprio vero Erika, tutto ciò che è fatto in casa, con amore, ha tutto un altro gusto! E tu sei stata bravissima, come sempre!
RispondiEliminaUn bacione e a presto!
tesoro sei sempre troppo gentile con me!!un bacione grandissimoooooooo!!!
EliminaQuesta sì che è una bella idea! A me gli gnocchi romani piacciono così così perchè li trovo poco saporiti, ma in questo modo mi fanno proprio gola. Brava Erika! p.s. ho un'altra ricetta per te appena fatta, appena ho tempo di sistemare le foto te la mando!
RispondiEliminaè esattamente quello che penso io! fatti semplici9 semplici non mi entusiasmano, li trovo poco saporiti, ma arricchiti diventano proprio buoni!!
Eliminaps. aspetto la ricettina allora!!un abcione e grazie per seguirmi così attivamente...:-)
Te l'avevo detto che erano strepitosamente buoni!!! Ormai li faccio con tutto hihihihi
RispondiEliminatesoro se hai altre belle idee su coem aricchire gli gnocchi alal romana, postali1!così poi ti copio...ehehehe
EliminaLa mia prima ricetta per il contest dovrebbe arrivare prox settimana!! Spero! :D:D
RispondiEliminaDeliziosi questi gnocchi!!
Io adoro i gnocchi alla romana, i miei preferiti!
RispondiEliminama sai che non li ho mai fatti?? prendo e copio la tua ricettina, metti mai che questo fine settimana.. quasi quasi..
RispondiElimina@ iva: non vedo l'ora di vedere la tua ricettina!!kiss
RispondiElimina@ francesca: benvenuta!! allora prova questa versione...te ne innamorereai subito!!
@ Luisa: per me sarebbe un onore sapere che tu hai fatto una mia ricetta!!un bacione
ps. se li fai sappiami dire se ti sono piaciuti
Sono sicura che il tuo Asiago era buonissimo quando passo a trovare i miei parenti a Gallio poi mi fermo sempre in un caseificio ad Asiago non so se è lo stesso ma è fantastico.
RispondiEliminaBaci
Taty
credo di si tesoro mio!!se vieni a trovare i tuoi parenti, avvisami che andiamo insieme a prendere il formaggio!!baci baci
RispondiEliminaOk promesso vado molto poco a trovarli ma quando ci andrò ti avviso!!
EliminaBaci
Taty
:-) baci
Eliminanon li ho mai fatti...mi sa che te li copio..ho giusto un
RispondiEliminaAsiago niente male!!Grazie!!
a me invece gli gnocchi alla romana piacciono tantissimo, e questa tua versione mi ingolosisce tanto
RispondiEliminaBraissima tesorina! Un'ottima idea la tua! ^_^
RispondiElimina