Vi lascio con delle idee per farcire i tramezzini. Questi, li ho fatti a fine ottobre quando i miei hanno organizzato un piccolo buffet a casa nostra....e devo dire che questi tramezzini sono stati graditi!!:-)
Le mie versioni:

- Tonno e olive (ho messo nel mixer 1 scatoletta di tonno,maionese, qualche cappero e una acciuga, spalmato nel pane da tramezzini e aggiunto le olive verdi tagliate al coltello)
- Vegetariano (ho spalmato il filadelphia nel pane da tramezini, aggiunto zucchine grigliate e prosciutto)
- Prosciutto e funghi (ho spalmato un pò di maionese nel pane da tramezzini e aggiunto poi prosciutto e funghi)
- Tonno e uova (ho mescolato il tonno con la maionese e poi spalmato nel pane da tramezzini, poi ci ho aggiunto delle uova sode tagliate a pezzettini piccoli)
- Mousse di Tonno (stesso procedimento del tramezzino Tonno e olive, ma omettendo le olive).
Vi ho descritto i tramezzini seguendo l'ordine dalla foto (dal tramezzino in secondo piano, a quello in primo piano).
non vale ho già fame esono al pc nonmangiare....
RispondiEliminaBenvenuta Sammy!! eheheheh capita anche a me sai?! guardo le ricette degli altri blog e mi viene una fame allucinante!! passa da me quando vuoi! un bacione
RispondiEliminache belli ricchi i tuoi tramezzini in confronto quelli che mi sono mangiata oggi sono miseri miseri!!
RispondiEliminaInvitanti e anche belli da vedere!!
RispondiEliminaAnche a casa mia facciamo questi tramezzini...Sono proprio sfiziosi!!!
RispondiEliminache buoni!
RispondiEliminasono molto sfiziosi e appetitosi!
@ stefania: beh allora per compensare il pranzo scarso di oggi, te ne offro un paio!!;-) bacio
RispondiElimina@ iva: grazie cara!!
@ memole: è proprio vero, sono davvero sfiziosi e pure facile da fare!!
@ carla: grazie mille!!
Ciao Erika,anche io li faccio sempre,sono buonissimi,e graditissimi tutte le volte ^_^
RispondiEliminaCiao e alla prossima!
Mamma mia che meravigliaaaaaaaa...mi sta tornando la fame :D
RispondiEliminaBravissima sorellina!!!!! baci
che buoni!!!! hai avuto proprio delle bellissime idee!! :) baci
RispondiEliminaBuoni, complimenti.
RispondiElimina@ annarè: ciao cara, eh si talmente graditi che, per quanti ne faccia, non sono mai abbastanza!!eheheheh
RispondiElimina@ rosa: ciao sorellinaaaaaaaaaaaaaaaaa...ogni tuo commento mi riempie di una gioia immensa....ciao tesoro!!:-)
@ minicuoca: grazie cara silvia!! smack smack
@ calogero: grazie!!
Ehi stellina.... sabato prossimo festeggiamo il compleanno di Mattia... un vassoietto potresti portarmelo!?!?!?!? hihihihi
RispondiEliminaCome sta la nonna?
Quando passi?
Brava tesoro! Mi piacciono moltissimo i tuoi tramezzini.
RispondiEliminaMi copio la ricetta.
Bacioni e grazie!
i tramezzini ??? li mangio qualche volta per l'aperitivo in bar ma evito...non si sa mai cosa mettono dentro i tuoi sono + genuini e freschi!
RispondiElimina@ fra: ciao tesoro!! se vuoi io te lo preparo veramente un bel vassoietto per il compleanno del piccolo mattia!! la nonna sta bene, adesso ci vede di più ed è tutta contenta!! e lo sono anch'io!! :-)) quando vuoi passo..tanto non ho più impediementi ora...:-)
RispondiElimina@ mira: grazie tesoruccio per lassciare sempre un commento aggiungendo sempre parole così dolci per me
@ carpe diem: anche io cerco di evitare! quelli del bar non si sa cosa ci mettano dentro, figurati quelle preconfezionati al supermercato!non ci voglio pensare tesoro...
ciao Erika grazie di essere passata a trovarmi nel mio blog...non potevo non risponderti postando un commento sui tramezzini....da quando mi sono trasferita a Cittadella ho scoperto il rito dello spritz e del tramezzino...che dire una vera goduria!!! In bocca al lupo per la tua nuova avventura vedrai ti piacerà...a presto!
RispondiEliminaquesti girelline o tramezzini che dir si voglia sono buonissime per l'aperitivo, anche io li faccio spesso con mille ripieni e sono sempre graditissimi
RispondiEliminaun saluto
@ romy: eh si, noi qui abbiamo un vero e proprio culto dell'aperitivo e dello spritz...eheheheh!!
RispondiElimina@ i 5 mondi: benvenuta nel mio blog!!eh si, con qualsiasi ripieno, sei sicura di fare un figurone!!
Il tramezzino vegetariano con il prosciutto????
RispondiElimina@ anonimo:eheheheh ineffetti, tanto vegetariano non è!!ma puoi sempre omettere il prosciutto!
RispondiElimina