Ciao carissimi lettori, carissimi amici! oggi per me è un giorno speciale perchè il mio blog compie un anno...ed è curioso che io abbia aperto il mio blog proprio il giorno in cui si festeggia S.Antonio di Padova, il Santo protettore della mia città (anche se io, per essere precisi, abito in provincia).
Questo blog mi ha dato tanto: tante amicizie virtuali, un'amicizia "reale" con la Francy (spero di conoscere anche Alice il prossimo mese), tante soddisfazioni nel leggere i vostri meravigliosi commenti e scoprire che ogni giorno i miei followers diventavano sempre di più!!
Detto ciò,vorrei fare alcuni ringraziamenti!
Vorrei ringraziare, in primis, Maris e Claudia che nella mia indecisione legata all'apertura del blog, hanno saputo incoraggiarmi e spingermi ad aprire un blog! Doppio ringraziamento va a Claudia che mi ha anche aiutato nei mille dubbi e difficoltà che avevo nell'usare il computer
Un grazie va anche alla Francy che, pure lei, mi ha aiutato a risolvere i dubbi che avevo nelle Collaborazioni, e che mi ha insegnato a fare un Pan di Spagna meraviglioso!!
Un altro grazie va a Stefania, che mi ha creato il banner (per il mio contest) e mi ha chiarito un paio di dubbi che avevo per quanto riguardava il mio primo Contest!
Un grazie va poi a tutti coloro che sono passati di qua, sia a quelli che sono passati anche una sola volta sia quelli che mi seguono assiduamente (se ce ne fossero poi)!
Ci tengo a ringraziare i miei primi lettori che mi hanno seguito fin dai primi post, tipo Claudia, Maris, Rosa,Gabry&Anto,Mira,
Eli e Vero, ma anche quelli che conosco da poco tempo ma che si è creata subito una partcolare affinità, mi vengono in mente Morena, Rumi,Taty, Kappa, Rachele.
E poi un ENORME grazie alla mia famiglia e a mio moroso che mi hanno sempre sostenuto in questa esperienza da foodblogger, che hanno mangiato tutte le cose che ho preparato (buone e non), che hanno pazientato perchè dovevo fare le foto ( perchè una luce decente a volte non si trova proprio uff!) e che mi hanno consigliato come migliorare un piatto o come variarlo!
Un ultimo grazie, lo faccio a tutte le aziende che hanno creduto in me, accettando di collaborare con il mio blog!!
GRAZIE A TUTTI!!!
E ora festeggiamo con un bel dolcino sano e leggero? viene dritto dritto dal blog della fantastica e bravissima
Luisa, esattamente
qui!!
Ingredienti per circa 20 chiocciole:
per la brioche:
300 ml di latte intiepidito
4 g di lievito di birra secco
70 g di zucchero
20 g di burro fuso
1 cucchiaino di sale
aroma di vaniglia
1 uovo leggermente sbattuto
130 g di farina 00
400 g di farina 0
Per farcire:
1. confettura di ciliegie a volontà + 150gr di ciliegie
2. 100gr uvetta + 2 cucchiai di zucchero
Prepariamo la brioche. Nel kitchenaid ho messo le 2 farine miscelate con
il lievito e lo zucchero. Ho versato a poco a poco il latte tiepido
mentre la planetaria girava con il gancio, aggiunto il sale e l'uovo
sbattuto. Il composto si deve incordare, diventare liscio ed omogeneo.
Aggiungere il burro fuso, mescolare un altro po.. poi riprendere la
pasta, darle la forma a palla che copriremo con uno straccio umido e
lasceremo lievitare al caldo per 2 ore. Trascorso il tempo riprendiamo
la nostra pasta e iniziamo a stenderla a formare un rettangolone, su un
piano infarinato. Lo dividiamo in 2 perchè nel mio caso ho usato 2
diverse farciture, ma potete anche farne uno solo. Un rettangolo è stato
ricoperto con confettura di ciliegie e sopra delle ciliegie denocciolate e tagliate a metà; l'altro
rettangolo ricoperto di uvetta (ammolltata nell'acqua calda) e zucchero . Lasciamo un cm
tutt'attorno al bordo libero. Arrotoliamo dal lato lungo e chiudiamo
bene il rotolino. A questo punto vanno tagliati i cilindretti, tipo di
4-5 cm di lunghezza. Li ho messi all'interno di una tortiera rotonda dai
bordi alti in silicone. Le chioccioline vanno messe non tutte
appiccicate, lasciate qualche mm che poi lieviteranno ancora unendosi.
Copriamo con la pellicola e lasciamo almeno 6-8 ore a lievitare (io quest'ultimo passaggio l'ho saltato, perchè non avevo tempo).