tempo fa avevo visto nel blog di Misya, questi biscotti meravigliosi! Ho provato a farli, modificando qualcosina, e sono venuti fuori dei biscottini meravigliosi! La ricetta dei cookies per me è questa, e non la cambio con nessun'altra! provate a farli....rimarrete affascinate dalla bontà di questi biscottini!!
Ed ecco la ricettina....

Ingredienti per 20 biscotti:

150gr di zucchero
1 uovo
100gr di burro
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100gr di cioccolato fondente
50gr di mandorle.
Preparazione (copiata dal sito di Misya):
Mescolate la farina insieme allo zucchero e al lievito.
Aggiungete un uovo,il burro intiepidito,un pizzico di sale ed iniziate a lavorare il composto.
Il composto diventerà sbricioloso, ma continuando a lavorarlo inizierà a prendere la consistenza di una frolla.
Tritate grossolanamente il cioccolato e le mandorle e aggiungetele al composto.
Lavorate l’impasto dei cookies velocemente cercando di distribuire il cioccolato uniformemente.
Con il composto create tante palline che andrete a mettere ,distanziate le une dalle altre, su una placca da forno rivestita di carta forno.
Fate riposare i cookies in frigo per mezzora prima di infornarli a 180°.Cuocete i cookies per 10 minuti circa (non lasciateli di più nel forno.. se vi sembrano mordidi, è normale, raffreddandosi prenderanno consistenza).
Lasciate raffreddare i Chocolate chips cookies 15 minuti prima di toglierli dalla placca da forno e servirli
Deliziosi!!!
RispondiEliminaBuoniiiiiiiii
RispondiEliminaAdoro questi biscotti!!
RispondiEliminaBrava sorellina ;)
Baciiiiii
tesoro mio, che bello vedere un tuo commento...mi riempie sempre di tanta gioia!!te ne offro un paio sorellina cara...un bacione
Eliminamamma che roba buona!
RispondiEliminaBuonissimo!
RispondiEliminaMe ne mangierei due o tre per colazione con un bel cappuccino.
Baci
Taty
beh con un bel cappuccino ti fai una colazioen al top!!ciao carissima amica
EliminaSono i miei biscotti preferiti. Evito di farli perché 10 ne sforno e cinque ne mangio... e con il burro non si puòòòò! Però mi sembra che questa versione contenga meno burro di quella della mia ricetta... devo andare a controllare, cos' faccio il cambio!!! Bacione tesoro!!
RispondiEliminaio sono uguale a te allora...infatti mi limito a farli solo qualche volta...un bacione tesoro mio!
EliminaBuonissimi i Cookies al cioccolato!!!!!! Che voglia di mangiarne uno!!
RispondiEliminaCiao cara! E' vero Misya è un'ottima fonte d'ispirazione, con lei non si sbaglia mai!!!!
RispondiEliminaInfatti ti sono venuti benissimooooo!!!!
Sai, mi manchi... dove sei finita????
Un bacione!
che cucciola che sei!!anche a me manchi tanto tanto....spero domani di fare in tempo a apssare da te...ora devo dedicarmi alla valutazione delle ricette del contest!!
Eliminatesoro devono essere specialissimi..quando ci vediamo me ne porti due???così li assaggio!!!!
RispondiEliminacerto carissima ali...tu dimmi cosa devo fare e io lo faccio!!un bacione
EliminaAdoro i cookies! Forse è la volta buona che smetterò di comprarli... :o)
RispondiEliminaciao carissima, ho sempre così poco tempo, deliziosi questi biscotti, li adoro.
RispondiEliminaun bacione
che belli questi dischetti cioccolatosi
RispondiEliminastrepitosi ne mangerei volentieri una decina
RispondiEliminaCaio Erika!
RispondiEliminami serve aiuto... ho visto gli articoli di greengate, e mi piacciono tantissimo, ma qui in campania non sanno nemmeno che esiste... il negozio più vicino è ROMA!
Sai tra un anno mi sposo e vorrei acquistare alcuni articoli che sono secondo me bellissimi come posso fare?????
ciao erika!! hai ragione, mysia è una garanzia!!
RispondiEliminaMangiati a quintali, perchè li adoro, ma sempre comprati....mai fatti in casa: grazie per la ricettina, mi era sfuggita da Mysia, li proverò!!!
RispondiEliminaBaci tesoro :-)
che belli, e supergolosi!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaquesti si che li mangerei uno dopo l'altro...buonissimi!!!ciao ^^
RispondiEliminache buoni i cookies!!! con il tuo permesso metto il link nel mio blog, ho pubblicato proprio ieri una ricetta di muffin con biscotti....e i biscotti erano proprio questi :-)))
RispondiElimina