vi va un gelato? un gelato semplice da fare e buonissimo!! Semplice da fare perchè non serve la gelatiera, quindi lo può fare chiunque e buonissimo perchè ha le amarene Fabbri! sono sicura che se prima qualcuna di voi era titubante, ora vi ho convinto proprio tutte!!:-) ma bando alle chiacchiere, vi lascio la ricettina!!

-Base del gelato:
100gr di mascarpone,
3 uova,
100gr di zucchero,
200ml di panna da montare,
-Gusto amarena:
5 gocce di aroma amarena Flavourart,
25 amarene Fabbri,
4 cucchiai di sciroppo di amarena Fabbri.
Preparazione:
Montate i tuorli con lo zucchero finchè non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungete poi il mascarpone.
Montate in due ciotole separate albumi e panna.
Aggiungete al composto di uova, la panna montata e poi gli albumi montati. Ed ecco pronta la base del gelato! passiamo ora al gusto amarena....Tritate 20 amarene (io nel frullatore per qualche secondo) e le altre tagliate a metà (o lasciate intere),ora aggiungetele alla base del gelato mettendoci anche l'aroma all'amarena.

Fate riposare il gelato in frezzer per una notte.
Quando volete gustarvi il gelato basterà immegere lo stampo per qualche secondo nell'acqua calda e questo si staccherà.
Potete presentarlo in due modi:
-Tagliato a fette e guarnito con qualche goccia di sciroppo di amarena e un paio di amarene;
-A palline, aiutandovi con il porzionatore da gelato, anche questo guarnito con dello sciroppo di amarena e un'amarena.
Ed ecco entrambe le versioni!
che buono!!!sai mi è nuova l'aggiunta dl mascarpone..è da provare..anch'io adoro preparare il gelato in casa....un abbraccio...buona domenica!
RispondiEliminadavvvero golosooooooo
RispondiEliminaSi tesoro, mi va un gelato!!!!
RispondiEliminaNonostante qui fuori stia arrivando una bufera di vento e acqua... al gelato non posso dire di NO!!!!
E all'amarena è anche il mio preferito!!!!
Buona domenica e un bacione grande grande!
Mi ispira parecchio, non ho mai fatto il gelato, potrebbe essere la volta buona!
RispondiEliminaCri
Al gelato, fatto con la gelatiera o senza, non si rinuncia mai. Figuriamoci se posso non assaggiare questa delizia!!
RispondiEliminaBuon inizio settimana.
Che bontà questo gelato.Oggi è partito il mio primo contest ti va di partecipare?Ti metto il link: http://www.imanicarettidiannare.com/2012/06/fra-goloso-il-1-contest-dei-manicaretti.html
RispondiEliminaErika!grazie del bel commento!non so come ci riesco a seguire tutte le mie passioni ma in qualche modo ci riesco!anche a me piacerebbe conoscere di più di te, se ci sei su fb ti aggiungo, oppure aggiungimi tu :)! Di questo gelato all'amarena ne mangerei un chilo, forse è per questo che non lo tengo mai in casa, sparisce :) ihihihih
RispondiEliminaPerdincibacco che buono!! E poi sembra proprio facile facile, in casa ho giusto un barattolino di amarene... Fabbri, neanche a dirlo! 1 bacione
RispondiEliminaValeria
è uno dei miei gusti preferiti Erika!brava
RispondiEliminaAhimè sono tra quelle senza gelatiera,quindi acchiappo questa ricettina al volo!!Bentrovata e complimenti Erika!!
RispondiEliminale amarene Fabbri le adoro, troppo buono questo gelato, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaragazze sono contenta che il mio gelato vi piaccia...e sembra che in molti gradite questo gusto...buongustaie voi, eh?!
RispondiEliminaChe bontà!!!! Un gelato incredibilmente gustoso :)
RispondiEliminaChe ricetta interessante e golosa!!
RispondiEliminaSiii, buono il gelato fatto senza gelatiera! Io non ce l'ho e quindi questa ricetta è perfetta.
RispondiElimina