Oggi altra ricetta dolce (la prossima sarà salata, giuro!), dei deliziosi bocconcini di pan di spagna. L’idea me l’ha data la mia amica Francesca che, alla domanda ” Cosa ci faccio, francy, con i pan di spagna che mi sono venuti ‘na schifezza (ricordate?)? “ lei mi ha risposto: “sbriciola il pan di spagna con il frullatore e poi aggiungici quello che ti pare: nutella, mascarpone etc e poi passali nella farina di cocco o nella granella di nocciole”. Beh mi si è aperto un mondo! Non avendo gli ingredienti che mi ha citato lei, sono andata su panna e frutti di bosco! Sono stati divorati in un secondo, da quanto erano buoni!

1 pan di spagna (la mia ricetta qui),
200gr di panna da montare (non zuccherata),
1 cucchiaio di zucchero a velo,
100gr di frutti di bosco,
1 vasetto da 125 gr di yogurt ai frutti di bosco ( o alla fragola),
farina di cocco qb.
Preparazione:
Dividete in grossi pezzi il pan di spagna e mettteli nel frullatore finchè non si saranno formate delle briciole.
Montate bene la panna, aggiungete lo zucchero a velo, i frutti di bosco (io surgelati ahimè) e lo yogurt. Mescolate bene e aggiungete il tutto al pan di spagna sbriciolato.
Mescolate bene e formate delle palline che passerete nella farina di cocco.
Mettete in frigo e tirate fuori le palline mezz’ora prima di servirle.
Consigli:
Se invece, non usate un pan di spagna intero ma mezzo o anche meno, dimezzate le dosi! ma se non volete sbagliare, andate semplicemente ad occhio!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Nuvole di farina, nella categoria “Dolci da mordere”!
mmamia che botà Erika...mi prendi letteralemnte per la gola. io ci avrei messo anche uno stecchetto per farne cake pops...troppo buoni, quasi quasi vengo da te!! Un abbraccio
RispondiEliminawow Erika devono essere super golosi!bravissima!
RispondiElimina@ stefy: sono contenta che ti piacciano i miei bocconcini al pds!!la prossima volta ci metto gli stecchini...un bacio tesoro
RispondiEliminaMa dai che bella idea...eli
RispondiEliminaA volte so dare anch'io qualche dritta!!! hahahaaha
RispondiEliminaUn bacio cara...
Anch'io sono pronta, la febbre è passata e sono quasi del tutto in forma ;)
Sono quasi dei cake pops!!! Deliziosi e divertenti!!
RispondiEliminaMamma mia hanno un aspetto delizioso...io adoro i frutti di bosco,ma in casa mia non li mangia nessuno....sono costretta sempre a preparare cose che mangiano volentieri pure loro.....buona vita e buona cucina
RispondiEliminaChe golosi bocconcini!!!
RispondiElimina@ fede: grazie cara!!
RispondiElimina@ eli: grazie!! come va la gravidanza tesoro? sono contenta di leggerti...
@ fra: allora facciamo passare qualche altro giorno e poi...caffettino!!tu dai smepre dritte fantastiche, cara!
@ iva: si esatto, manca solo il bastoncino!!
@ graal: peccato che a casa tua non amano i frutti di bosco..ma se volessi coccolarti un giorno, ecco questo sarebbe il dolce apposta per te!
@ memole: infatti!!ihih
La gravidanza procede benissimo...con la morfologica l'ho proprio in faccia...un emozione unica!! Presto tornerò anche ai fornelli...baci
Eliminache bello, hai visto il tuo piccolino in faccia...chissà che emozione grande per te e tuo marito!! sono proprio contenta di sentirti così felice!!
EliminaUna bontà unica !!! Bravissima!
RispondiEliminauh mamma che meraviglia!! buonissimi... via uno sotto un altro di questi però eh!?!? brava cara un bacione
RispondiEliminaCi credo che li hanno divorati... sono bellissimi e golosissimi!!!!!
RispondiEliminaAnche io li voglio assaggiare!!!!!!
Che golose le voglio anch'ioooo!
RispondiElimina=) I frutti di bosco sono la mia passione, una delle tante hihih
Complimenti cara
@ vero: benvenuta!!e grazie...appena ho un'attimo passo da te
RispondiElimina@ luisa: eh si, mia cara, è quella la fregatura...te ne mangi minimo un paio!!eheheh
@ morena: se passi di qua, te ne offro un paio ok??kiss tesoro mio
@ emanuela: anch'io ho la passione per i frutti di bosco! beh, come hai detto tu, una delle tante ihihih!
*____________* belli, buoni, fruttosi...ok li adoro! Accidenti che non trovo i frutti di bosco altrimenti li facevo miei dichiarandoli come "il mio tesoro goloso"!!
RispondiEliminabravissimaaaaaaaaaa
WOW!!!!! Erika quì ti sei superata! Bravissimaaaaa! ^____^
RispondiElimina@ rumi: puoi sempre usare quelli surgelati,anchese il risultato con quelli freschi sarà sicuramente migliore!!baci bacie grazie per le belle parole!!
RispondiElimina@ mira: grazie tesoruccio, ti abbraccio forte!!
Che carina questa ricetta!! mi sa proprio che la copio :)
RispondiEliminasono contenta che ti piaccia tesoro!!smack
RispondiElimina