in questo periodo, sono nella fase "lievitazione". No, no non sto ingrassando a dismisura ultimamente e nemmeno sono incinta!! ma sto facendo un sacco di lievitati: I grissini alla pizzaiola, focacce, pane!! e chi mi ferma più?ahahah! martedì ho invitato mio moroso a cena e ho deciso di fare un esperimento, ed è riuscito perfettamente!! Di cosa si tratta? della focaccia al gusto pizza, ovvero focaccia alla pizzaiola!! Oltre ad essere buona mette d'accordo tutti: sia chi preferisce la pizza sia chi preferisce la focaccia!! Mica male no?

Impasto base di focaccia
(NB: al posto della farina 00, usate la farina manitoba, io Molino Chiavazza)
200 ml di passata di pomodoro home made,
2 cucchiai di concentarto di pomodoro,
2 cucchiai di origano,
sale qb.
Preparazione:
Preparare l'impasto seguendo le istruzioni riportate qui.
Mettete la salamoia distribuendola con un pennellino (non mettetetene troppa!).
Preparate la salsa alla pizzaiola, mettendo in una ciotola la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e l'origano. Mescolate bene il tutto.
Distribuite la salsa uniformemente sopra la focaccia (aiutandovi con un pennellino o con un cucchiaio).
Infornate a 200° per circa 10 minuti. Quando sono scattati i 10 minuti, io apro il forno e controllo la cottura.
Consigli:
Se comprate la passata di pomodoro, aggiungete ad essa un bel cucchiaio di olio evo e un pò di sale. Verrà più saporita perlomeno!
Io ho dimezzato le dosi, perchè non volevo buttare via tanta focaccia se non fosse venuta bene, e l'ho cotta comunque 10 minuti. Quindi con la dose intera potrebbe volerci anche 13 minuti, regolatevi voi!
In basilicata, da dove viene mio padre, si usa fare una cosa uguale solo cha all'impasto si aggiungono le patate!! E' buonissima, come la tua!
RispondiEliminaottima idea!!! Secondo me è buonissima! Poi si cuoce in pochissimo tempo! Proprio un'idea golosa :) baci
RispondiEliminaerika ma quanto mi gusta questa focaccia...semplice ma molto saporita e buona!!
RispondiEliminastupenda questa focaccia!!!!!!!!!
RispondiEliminama che buona !!!se passi da me cè una sorpresa...ciaooo
RispondiEliminafantastica e delicatissima
RispondiEliminai lievitati prendono la mano vero? ne provi uno e via non si smette più. io vengo però a riportati sulla strada dei dolci invitandoti al mio contest http://nuvoledifarina.blogspot.com/2012/03/nuovo-contest-piccole-dolci-delizie-e.html mi farebbe piacere se partecipassi. un abbraccio
RispondiElimina@ claudia annie: te ne offro un pezzo virtualmente!!baci abci
RispondiElimina@ iva: sul serio? vuol dire che io e la basilicata siamo in sintonia!!eheheh
@ minicuoca: si, molto buona!!si cucina in poco tempo ma ci vuole un ora e mezza per la lievitazione!!!
@ carpe diem: come sei carina, grazie tesoro!!
@ federica: grazie cara!
@ nini: grazie per il commento e per il premio!!
@ giovanna: due aggettivi che la descrivono perfettamente!!brava
@ stefania: hai proprio ragione!! eheheheh...corro subito a vedere il contest!!bacini cara stefy
Che buona questa focaccia!!!!
RispondiEliminabuona buonissima!!!
RispondiEliminala faccio anche io cosi' per la mia bimba!
@ arianna: grazie cara!!
RispondiElimina@ carla: davvero? beh allora sai già quant'è buona!!
Focaccia tutta da gustare!! Continua nei tuoi esperimenti che vanno alla grande!
RispondiEliminagrazie cara elly e grazie per essere tornata a trovarmi!!mi fa molto piacere
RispondiEliminaEh no cara.. Mica male proprio!!! Buona.. Sembra cosi soffice, hrava
RispondiEliminama che deliziosa ricetta! quanto vorrei mangiarne un pò! bravissima!
RispondiEliminaCiao cara e grazie per il commento...devi sapere che io amo alla follia tutti i lievitati...e ogni sabato mangio la pizza o altro lievitato....durante la settimana no...giusto per non lievitare pure io....Passo molto tempo in cucina ma nonostante ami mangiare a dismisura sono sempre a dieta!!!!!!
RispondiEliminaQuesta focaccia non e' buona ....ma e' superlativa!!!!!!Buon we...raffaella
Ah ah ah sto ancora ridendo per il post! Sei forte mia dolce Erika:-) i lievitati danno tanta soddisfazione e tu sei bravissima ! Questa focaccia e' divina! Bacioni
RispondiEliminaQuesta focaccia sarà miaaaaaa!!! Ho giusto comprato della farina manitoba...
RispondiEliminaUn bacio sorellina "lievitata" :-D ahahah!!!
interessante, anche xkè io ho la passata fatta in casa!
RispondiElimina@ luisa: in effetti è molto soffice!sono contenta che anche dalle mie orrende foto, si percepisca un pò della "sofficità" della mia focaccia!!un bacino
RispondiElimina@ rumi: te ne offrirei volentieri un bel pezzo, se potessi!!baci baci
@ graal: davvero? missà che questa abitudine la devo prendere anch'io!!grazie anche a te per il commento baci baci e buon we
@ ombretta: sono contenta di farti sorridere!!:-) grazie per i complimenti...un bacione mia cara amica ombretta!!
@ maris: la farina manitoba è perfetta per i lievitati...sentirai subito la differenza!! ahahah eh si, sono proprio la tua sorellina lievitata!!baci
allora cara vale devi ASSOLUTAMENTE provare!!eheheh baci
RispondiEliminaCiao tesorina, ottima focaccia. Hai perfettamente ragione, questa focaccia mette d'accordo tutti. Bacioni amica mia ^_^
RispondiElimina