Le mie "meravigliose" avventure con il Pan di Spagna, ormai le sapete no?! Ma, fortunatamente, non mi sono arresa.:-) L'ho rifatto, ascoltando i consigli di Fra, di Sfizio Goloso, e ci sono riuscita!!! Mi è venuto benissimo, alto, soffice e profumato!! di una cosa sono certa, questa ricetta non la abbandonerò più!!eheheh
La ricetta l'ho presa qui, ma non è sua! è del famosissimo e bravissimo Luca Montersino!
Ringrazio pubblicamente, la mia dolce Chani che mi ha creato una nuova veste per il mio blog! Grazie tesoro mio!!un bacione grande grande

Ingredienti (per una tortiera da 26-28 cm):
250gr di uova a temperatura ambiente,
175gr di zucchero,
vanillina o altro aroma (dipende da come volete aromatizzare il pds),
150gr di farina 00 + 50gr di fecola di patate (io Miscela di farina e Amido Molino chiavazza)
Preparazione:
Prendiamo un pentolino e versiamo le uova, lo zucchero e l'aroma. Mescoliamo bene e mettiamo sul fuoco a fiamma bassissima senza smettere mai di mescolare. L'uovo non deve cuocere ma solo scaldarsi (non dovrebbe superare i 45°).
A questo punto trasferiamo il composto in una ciotola e montiamo alla massima velocità finchè il composto non è diventato gonfio e spumoso.
Ora dobbiamo incorporare le farine precedentemente setacciate con movimenti delicati ma decisi, stando attente a non smontare le uova.
Versiamo il composto in una teglia leggermente imburrata ed infarinata e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 15-18 minuti.
Consigli:
Le uova devono essere ASSOLUTAMENTE a temperatura ambiente, quindi tiratele fuori almeno un'ora prima dal frigo.
Le uova, essendo a temperatura ambiente, ci mettono poco a scaldarsi ( e ad arrivare a 45°) quindi fuoco bassissimo e lasciate appena 3-4 minuti sul fuoco.
Dovete poi montare moltissimo le uova, circa 15 minuti. Il composto dev'essere triplicato.
Quando versate il composto nella tortiera non battete mai la tortiera per livellare o, peggio, eliminare le bolle che si sono create (queste sono essenziali per far crescere la torta).
Il tempo di cottura del forno varia da forno a forno, quindi fate sempre la prova stecchino.
Quando il pds è pronto, non aprite mai il forno bruscamente, ma molto lentamente!
E con tutti questi consigli non potete sbagliare!!! :-)
bravissima Erika è spettacolare!!!!!!!!baci!
RispondiEliminadirei che ti è venuto benissimo!!!brava...buona domenica!!!
RispondiEliminatesoro bello il look nuovo del blog...e questo pan di spagna deve essere una bontà!!
RispondiElimina@ federica: grazie cara!! kiss
RispondiElimina@ nini: che carina, grazie!!buon we
@ carpe diem: sono contenta che ti piaccia, è tutto merito di chani però!! si, è davvero squisito!! baci e buon we tesoro bello
Cara Erika complimenti per il pan di spagna ben riuscito! una volta trovata la ricetta giusto non bisogna abbandonarla più! Davvero molto brava!
RispondiEliminaP.S: ma lo sai che un pò ci hai preso? sono siciliana ma ho vissuto n periodo anche in emilia! eheh Bacioni e buon week end!
ma grazie cara rumi!!:-) sul serio?ahahah sono diventata pure sensistiva eheheheh!! baci baci
EliminaBrava...e' venuto benissimo!!!BUona Domenica
RispondiEliminaBenvenuta cara emi (che bel nome!) e grazie per i complimenti..spero di passare presto a troverti...baci baci
Eliminama è bellissima questa nuova veste grafica!!! complimenti alla tua amica che l'ha creata.
RispondiEliminaOttimo il pan di spagna è proprio una bella ricettina utile per tante dolci creazioni!! Un abbraccio
sono contenta che ti piaccia la grafica! :-) e anche il mio pds...adesso che mi viene bene c'ho preso gusto, e credo che lo farò molto spesso ihihihih baci baci
Eliminaeh sui con Montersino non si sbaglia mai!!
RispondiEliminaeh si, a meno che non si sia impedite come me!!eheheh
EliminaBravissima tesorina bella! Seguirò tutti i tuoi consigli, il pds non è il mio forte! Baci e complimenti a Chani per la nuova veste del blog! E' veramente bello ^_^
RispondiEliminaSono contenta che ti piaccia, il "vestitino" del mio blog (e questa da dove mi è uscita??ahahah)...vedrai che se farai questo sono sicura che ti verrà bene, non come il mio ma MOLTO MOLTO DI PIU'!!baci tesorino mio
EliminaCi terrei a precisare che la grafica non l'ho creata io..l'ho trovata nel web :) e poi non ho fatto nulla se non aiutarti a metterla e modificarla un pò per adattarla al tuo gusto :)
RispondiEliminacmq non c'è di che ;)
bello questo pan di spagna...io adoro quello fatto in casa :P
Beh non l'hai creato tu, ma hai fatto tutto il resto, cosa non da poco!! sei incredibilmente meravigliosa chanina!!non smetterò mai di ringraziarti!!
Eliminati confesso, orgogliosamente, che non ho mai comprato il pds e mai lo comprerò!!eheheh
Bello il nuovo sfondo! Ti è venuto benissimo il pan di spagna! Anche io ho trovato una ricetta con cui mi viene bene e non la mollo più!
RispondiEliminabeh questa si trova la ricetta perfetta, ci si affeziona e non si cambia mai!! però sarei curiosa di conoscere la tua ricetta!!un bacione grande
EliminaEvvivaaaaaaaaaaaaaaaaaa... visto che non era poi così difficile!? Giusto ieri ti ho pensata mentre lo stavo facendo!!! E' o non è strepitoso?!?!?
RispondiEliminaUn bacio cara :)
è meravigliosamente morbido, alto (anche se a te viene più alto, uffi), sofficissimo!! dopo il quarto tentativo ce l'ho fatta!!!!!evvaiiiiiiiiiiii...un bacione tesorino, a presto!!
EliminaBrava Chanina per lo sfondo e bravissima tu per il pds!!! Segno tutti i consigli e li metterò in pratica anche io quando mi vorrò cimentare col pds :-)
RispondiEliminaBaci e buona domenica!
ti consiglio caldamente questa ricetta, è strepitosa!!!
Eliminabeh chanina è meravigliosa e disponibile per tutti!!coem non si fa a voler bene ad una persona così?
non ho mai fatto un pan di spagna, mi fa paura. Mi segno i tuoi consigli. grazie
RispondiEliminabuona domenica
baci sabina
Fai bene cara sabina! io credevo fosse semplice e invece non è per niente facile!! ma basterà seguire alla lettera la ricetta che ho appena postato e ti verrà benissimo!!baci baci
Eliminabravissima Erika ti e' venuto davvero bene! e mi piace un sacco la grafica del blog :-) bacioni cara amica mia!
RispondiEliminatesoro mio, ogni tua parola mi fa rempire il cuore di gioia!! grazie grazie grazie tesoro mio...un bacione e un abbraccio
Eliminati e' venuto troppo bello e alto!
RispondiEliminase non ti va molto il merluzzo,ti consiglio la platessa o il persico africano oppue halibut,io uso anche quelli con la stessa ricetta!
grazie carla cara!!:-) beh con questa alternative, ora ho l'imbarazzo della scelta..baci baci
EliminaHo una figlia della mitica classe 90, e una dell'87 e siamo venete anche noi , non potevo non seguirti...complimenti per il pan di Spagna e buona settimana!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBenvenute mari e fiorella!! ma dai??quante cose in comune!!! spero di ricambiare presto la visita!!un baso (non potevo non mettere una parola in dialetto veneto)
Eliminacarissima erika....eccoci qua non ci siamo dimenticate di te..innanzitutto complimenti alla nostra chani che è una persona davvero splendida sempre pronta ad aiutare e come dici tu come non si fa a volergli bene.complimenti x il tuo nuovo look del tuo blog.e complimentissimi x il tuo pan di spagna come si dici chi la dura la vince bravissima...una domanda comè l'hai farcito???un abbraccio e bacio....
RispondiElimina