Oggi vi do una ricettina semplice ma molto molto golosa. Mia mamma quando compra le cozze, le fa sempre in questa maniera, o perlomeno da quando, la moglie di un amico di mio papà, le ha dato la ricetta di questo delizioso sugo. E, essendo lei toscana, mi piace pensare che sia una ricetta tipica di questa meravigliosa regione. Comunque sia, è davvero buonissima e l'amica di mia mamma consiglia di mettere questo sugo anche sopra ai crostini di pane toscano! Ok, mi fermo qui, perchè mi è già venuta fame!!

Ingredienti per 4 persone:
2kg di cozze,
1 spicchio d'aglio,
700ml di passata di pomodoro home made,
1 cucchiaino colmo di origano,
1 cucchiaino di prezzemolo,
olio evo, sale qb.
Preparazione:.
Innanzitutto preparare il sugo.
Mettere in una pentola una bella girata d'olio e lo spicchio d'aglio, ed eliminarlo quando si sarà dorato leggermente. Aggiungere poi la passata di pomodoro, l'origano, il prezzemolo e il sale. Mescolare e lasciar insaporire per bene (coprite la pentola con il coperchio) a fuoco basso per circa 15 minuti. Togliere il coperchio, alzare la fiamma e lasciar restringere per qualche minuto il sugo.
E ora, occupiamoci delle cozze|
![]() |
direttamente dalla pentola!! |
Quando le cozze saranno pronte, aggiungere il sugo e mescolare bene.
Consigli:
Fate il sugo prima e lasciatelo riposare perchè più lo lasciate riposare e più buono è!!
Se non avete la passata di pomodoro fatta in casa, dovete mettere più olio e più prezzemolo!
adoro questo genere di piatti complimenti
RispondiEliminaio le adoro,ne mangerei a quintalate,e,con il sughetto sono ancora più deliziose ^_^
RispondiEliminale proverò anche io..amo le cozze e sono sempre in cerca di un modo nuovo per cucinarle..bacio
RispondiEliminaChe ottimo piatto, le cozze mi piacciono molto e fatte così devono essere buonissime!!!
RispondiEliminaBaci
Bone! Ti ho donato un premio, vieni a vedere...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGià immagino il pane con quel sughetto sublime ! Un abbraccio stella!
RispondiElimina@ tutte: ciao ragazze belle!!ma quanto sono contenta di vedere i vostri commenti!!perchè siete voi che rendete bello e vivo il mio blog!!
RispondiElimina@ la creatività di anna: passo a curiosare!!baci
@ sissima: grazie per il premio ed è bello sapere che sei riuscita a recuperare quasi completamente la vista!!
@ ombretta: tesoro ciao!!ma sai che non avevo pensato al pane? si vede che non mi piace fare la scarpetta!!bacioni amica mia cara
Ottima ricetta tesoro! Faccio troppo poco il pesce, devo rimediare, magari provo questa ricetta. Bacioni tesoro ^___^
RispondiEliminaquesta ricetta è davvero semplice ma gustosissima, pensa che io mi lecco anche le dita!!ihihihihih ciao tesorinooooo
RispondiEliminaBuone queste cozze!! Anche tu vedo che ti fai la passata di pomodoro home made!
RispondiElimina