Sono due settimane che penso che crostata fare per il contest della mia cara e dolce amica Morena.
Penso, penso e ripenso ma niente! Prima di addormentarmi, inevitabilmente, la mia testa inizia a pensare e capita così che mi ricordo di essermi dimenticata di fare qualcosa, di dire qualcosa a mia mamma, e a volte mi vengono in mente dei piatti o dei dolci da fare! così qualche sera fa mi è venuto in mente di fare una crostata bicolore (con due diverse marmellate!). Fin qui, va bene, ma la base? quella sera non mi è venuto in mente nessuna idea per la base! Qualche giorno dopo però (e questa volta accade di pomeriggio) mi viene in mente di fare quella pasta frolla leggera che avevo visto nel libro della Parodi e mi sono detta: ok, Erika, fai questa! ma metti nella base anche la farina integrale, sarà quest'ultima cosa la particolarità!
Ed ecco che l'idea della crostata c'era, gli ingredienti pure, bastava solo mettersi a lavorare!eheheh
Ho fatto la crostata con tutta l'amore e la pazienza che avevo perchè ci tenevo che venisse bene perchè pensata per Morena, che è una persona speciale! E l'amore e la dedizione che ho messo nel fare la crostata mi ha ripagato quasi totalmente; le strisce non si sono rotte (cosa che mi capita sempre ahimè), la marmellata è rimasta li dov'era (avevo paura che, una volta in forno, si disperdesse coprendo le strisce). L'unica neo è che ho usato uno stampo a cerniera troppo piccolo e la base è risultata troppo spessa! Comunque sia, sono contenta del risultato!!

Ingredienti per uno stampo a cerniera di 26cm di diametro:
200gr di farina 00,
100gr di farina integrale,
125 gr di zucchero,
1 uovo,
75gr di yogurt (io 80gr),
75gr di burro (io 70gr) ,
1/2 bustina di lievito per dolci,
sale qb,
200gr circa di marmallata alle pesche home made,
200gr circa di marmallata alle prugne home made.
Preparazione:
![]() |
prima di metterla in forno |
Infornate a 180° per 25 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena
Consigli:
Nella ricetta di Benedetta Parodi, non è previsto che la pasta frolla riposi in frigo (quindi se non avete tempo, saltate questo passaggio).
Altre marmellate che possono andar bene per fare la crostata? marmella di albicocche e marmellata di frutti di bosco, marmellata di albicocche e marmellata di prugne...se avete altre idee, sono ben accette!!
Piacere di conoscerti....che buona crostata!!!
RispondiEliminaChe meraviglia questo bicolore e bigusto di crostata dall'aspetto incantevole e dal gusto sicuramente sensazionale!
RispondiEliminaComplimenti mia cara...
ma sai che è proprio bella questa crostata? con tutti quei rombetti dai colori alternati, hai avuto proprio una bella idea.
RispondiElimina@ mariabianca: benveuta nel mio blog! sono felice di sapere che la mia crostata ti piaccia!
RispondiElimina@ emanuela: grazie cara emanuela!!tu sei sempre troppo gentile con me!!
@ stefy: grazie mille, mia cara!! un bacione grande grande
che bella questa crostata Erika!!baci!
RispondiEliminama è bellissima e colorata, ne assaggerei MOLTO volentieri almeno una fettina! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache bella che è!!! l'occhio vuole la sua parte e in questo caso è una parte davvero ben riuscita :-) sul gusto poi non ho dubbi, deve essere molto buona questa crostata!
RispondiEliminaCiao e complimenti Erika!
Che bella crostata,mi piace questa versione bicolore, complimenti!Ciao
RispondiEliminaCara Erika, grazie x bellissime parole che mi hai dedicato... mi commuovi! E grazie x questa meravigliosa crostata!
RispondiEliminaP.S. Anche x me sei una persona speciale :-)
Rieccomi con un "invito" per te, Erika carissima:
RispondiEliminahttp://caralilli.myblog.it/archive/2012/04/21/le-10-cose-che-amo-fare.html
So che hai problemi a commentare da me, ma non preoccuparti, rispondimi qui da te, passerò poi io a leggerti :-)
mi piace molto la frolla e poi cosi' bella colorata!
RispondiEliminabrava!
Erika questa frolla integrale e' buonissima!!! ma anche la crostata e deliziosa:-) bacioni
RispondiEliminaChe bontà!!!!!!!!!!!!!In bocca al lupo per il contest, ciao buona domenica!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminacarinissima questa crostata bicolor!!!!
RispondiEliminaio non amo le frolle con lo yogurt, però ha un bell'aspetto!
RispondiEliminaDeliziosa!!!
RispondiEliminaCosì bicolore è un'idea originale e secondo me buonissima!
RispondiElimina@ tutte: vi ringrazio moltissimo per i commenti!! sono contenta che la mia versione bicolor vi piaccia!!
RispondiElimina@ maris: grazie per l'invito sorellina cara!!partecipo molto volentieri...un bacione grande, a te, al monello e alla monella matematica!!baci
@ morena: che dolce che sei tesoro!! sono contenta che la crostata ti piaccia...un bacione grandissimo!!
@ ombretta: grazie amica mia per il commento e le belle parole!!
@ mariefiorella: crepi!!ma se non dovessi vincere poco importa, mi sono divertita tanto ad ideare questa crostata!!
@ biancaneve: benvenuta nel mio piccolo blog!!!
Ma è veramente bellissima!!!! Complimenti, diventi sempre più brava ogni giorno di più. Bacioni amica mia ^_^
RispondiElimina