io si!Ieri, io e mio moroso, siamo andati a cenare fuori con i nostri amici ed è stato bellissimo. Mi piace cenare fuori e chiacchierare con gli amici. Peccato che lo facciamo pochissime volte! Vabbè "meglio poche ma buone" si dice dalle mie parti!
E ora un primo piatto davvero veloce ma buono!! E' stato aprezzato molto anche da mio papà che è un tipo classico in cucina, davvero molto classico (la pasta per lui è: al pomodoro, al pesto, con il ragù alla bolognese, all'amatriciana e poco altro, il resto per lui è tutta una novità!). Infatti quando mi ha detto: "Davvero buona questa pasta Erika, brava!" ero lì tutta contenta che gongolavo!!ihihih
Unica pecca, ma grande (ma sono sicura che me la perdonerete): ho usato i piselli in barattolo :-(

Ingredienti per 2 persone abbondanti:
160gr di penne (io penne Verrigni),
100gr di piselli,
100gr di prosciutto cotto,
100gr di panna,
2 cucchiai abbondanti di grana,
noce moscata (facoltativo),
sale, pepe, olio qb.
Preparazione:
In una padella, mettere una bella giarata d'olio e aggiungere i piselli (se usate quelli freschi, prima lessateli in acqua salata). Unire poi il prosciutto tagliato a listarelle e mescolare il tutto per un paio di minuti. Aggiungere la panna e amalgamare ben bene. Salare, pepare, aggiungere il formaggio e a piacere un pizzico di noce moscata. Cuocere nel frattempo la pasta in acqua salata. Scolarla e tuffarla nel sugo.
Ecco pronta un piatto veloce e buono!!
Quando riesci a far mangiare qualcosa di nuovo ad un tuo caro e ricevi anche complimenti è stupendo!
RispondiEliminaGolgola golgola che te lo meriti! ihihih, una ricetta deliziosa e sei più che perdonata per i piselli, sono ugualmente buoni!
Un bacione grande sensitiva bella! smack!
che goduria questa pasta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminae dai... se esistono i legumi in barattolo vanno anche usati, o no???? Pasta deliziosa!
RispondiEliminaciao!!!!
RispondiEliminache buona la tua pasta!!e' una delle mie preferite,ma non la faccio mai perche' da me non apprezzano troppo i piselli!
vedo che anche tu hai un padre attaccato alle ricette super classiche!!!anche io!almeno e' disposto ad assaggiare,almeno quello..
Come ti capisco...anch'io gongolo quando il mio papà, superclassico, trova buona e soddisfacente una mia ricetta!!!
RispondiEliminaE con un piatto come il tuo, piselli in scatola compresi, non poteva essere che così!!!
Un bacio
buona tesoro questa pasta...semplice ma genuina
RispondiEliminaallora continua a gongolare perchè ti faccio i miei piu' sinceri complimenti..brava!!!
RispondiEliminaQuesto piatto per me è un jolly, lo faccio anche per i bimbi perchè è nutriente e con un bel piatto di verdure a volte faccio una cena completa! Brava!
RispondiEliminaQuesto piatto per me è un jolly, lo faccio anche per i bimbi perchè è nutriente e con un bel piatto di verdure a volte faccio una cena completa! Brava!
RispondiEliminaVai sul mio blg ce una sorpresa per te
RispondiElimina@ rumi: ciao carissima!! eh già: è meraviglioso quando una persona ti dice che quello che preparo è buono...e con molto piacere io gongolo!!ihihihih alla prossima sensitiva bella!!
RispondiElimina@ silvia: grazie cara!!detto da te, che fai ricette strepitose, è una complimento che vale doppio!!
@ elly: grazie per aver cercato di capire...non è da tutti!!un bacione
@ carla: si si per assaggiare non si tira indietro...fortunatamente!! certo, se gli facessi una pasta al cacao magari si!!ihihih peccato che in famiglia non amino i piselli, non sanno cosa si perdono!!
@ laura: grazie anche a te per non avermi giudicata male in base ai piselli in scatola, ma quelli avevo! anche tui hai un papà classico? però a volte è stimolente, perchè è una sorta di sfida: bisogna cercare di modernizzarli un pò, questi papà no?!
@ carpe diem: alice cara, grazie per essere spesso presente nel mio blog, nonostante il periodo brutto che stai passando!!un bacione grande grande
@ ninì: sei molto carina, grazie davvero!!
@ zucchero d'uva: è buono e genuino e fai benissimo a farlo ai tuoi bimbi!!
@ edvige: passo subito!!
RispondiEliminaE ha ragionissima tuo papà! Complimenti tesorina! Buona serata
RispondiEliminabaci baci ^__^
Amo questa pasta! Hai fatto una ricetta squisita...complimenti
RispondiEliminaerikuccia la pasta alle 3p non delude mai ela prossima volta che la prepari io vengo, bacionissimi
RispondiElimina@ mira: ma grazie tesorino!!un bacio grande
RispondiElimina@ emanuela: grazie!!un bacio
@ stefy: pasta alle 3p, non c'avevo pensato!!grazie per il commento carissima...kiss
Che primo gustoso e molto invitante!Ha avuto proprio ragione il tuo papà nel dire che è proprio buono questo piatto!Ciao
RispondiEliminaun primo molto raffinato
RispondiElimina@ molly: grazie davvero per il complimento!!un bacione
RispondiElimina@ giovanna: sei molto gentile!grazie
Questo e' un signor primo:-) ricco e gustoso!!! Bacioni
RispondiElimina