al mio computer non piace proprio la settimana light! Perché vi state chiedendo? perché martedì volevo postare la ricetta del polpettone ma la foto,che avevo salvato in una cartella del computer, era sparita! Fortunatamente non l’avevo cancellata dalla macchina fotografica! Ma avevo poco tempo martedì e quindi l’ho usato per trasferire la foto che avevo nella macchinetta digitale nel computer. E oggi cosa capita? Mi si blocca il pc…e il problema l’ho risolto solo ora!! Ma fortunatamente e, stranamente, la sfida tra Erika e il computer è finita 1 a 0!! Yuppy!! :-)
Ma ora parliamo della ricetta light di oggi! In Veneto, si usano moltissimo gli asparagi bianchi; e dalle mie parti, nella provincia di Padova, si usano in gran parte quelli bianchi e meno quelli verdi. Non a caso io sono nata mangiando asparagi bianchi (che poi non li apprezzavo particolarmente tanto anzi, e invece quest’anno li adoro. Si, sono strana, lo so!ihihih) e solo l’anno scorso mio moroso mi ha fatto assaggiare gli asparagi verdi che provenivano dal suo orto. Buoni!!Quest’anno, lui non li ha impiantati e così me li sono comprati…e per assaporarli a pieno ho deciso di fare una vellutata, prendendo quella di Carla. A me le vellutate piacciono semplici, che sappiano di verdura!!

Ingredienti per 3 persone:
250gr di asparagi verdi,
1 patata media,
mezza cipolla piccola,
1 lt circa di brodo vegetale,
sale, pepe qb.
Preparazione:
Lavate ed eliminate la parte più dura degli asparagi (la “base” praticamente), tagliate il rimanente a pezzettoni. Mettete gli asparagi in una pentola, con la cipolla tritata e la patata fatta a pezzetti .Salate e pepate. Aggiungete circa 1 lt di brodo (io meno perché mi piace che la vellutata sia densa) e mettete tutto sul fuoco. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete brodo se necessario. Quando le verdure saranno cotte frullate il tutto con il mixer.
è dall'altra settimana che sento parlare di questi asparagi bianchi che da noi non arrivano, o per lo meno io non ho mai visto!! Che curiosità che mi avete messo e adesso mi dovrò fare un giro dalle vostre parti per colmare questa curiosita! Questa ricetta light arriva proprio a "cecio" come diciamo a Roma per dire che capita al momento giusto! In questo periodo c'è una caccia sfrenata di ricette light!!! Bacione e buon fine settimana!
RispondiEliminain Veneto si trovano facilmente perchè c'è l'asparago (bianco) Dop di Bassano del Grappa! immagino che non sia facile trovarlo al sud! ma se lo trovi compralo...a me piace molto!!a noi si dice, cade a fagiolo!! ihihihih
Eliminaps. se vieni in Veneto, te ne procuro io di buoni buoni!! baci
Gnam gnam... Invitantissima!!! Poi visto il periodo super adatto... Dalle mie parti c'é un paese che in questi giorni sta facendo la festa dell'asparago!!! Io li adoro :)
RispondiEliminaUn bacio!
Vero
l'ho postata proprio in quyesto periodo perchè l'asparago è di stagione!!baci tesoro mio
EliminaChe buone le vellutate specialmente quella di asparagi. Ti seguo con piacere se ti va passa a trovarmi.A presto.www.dolciarmonie.blogspot.it
RispondiEliminaBenvenuta Veronica!! sono sempre di corsa, spero di trovare presto il tempo per passare da te!!grazie per il commento!!
EliminaCiao Tesoro! Mamma mia, non sai che voglia di asparagi ho da qualche giorno, leggendo la tua ricetta è aumentata ancora di più, mi sa che stasera provo a farmela! Dici che fagiolino apprezzerà?! Ihih!
RispondiEliminaUn bacione grosso!
cioa carissima!! beh la tua è una voglia sana, quindi fai doppia dose di vellutata!! spero che fagiolino apprezzerà, non vorrei che pensasse: "mammina, ma che razza di roba mi fai mangiare??" beh, se si ribella, dai la colpa a me!! un bacione enorme
EliminaLa battaglia contro il pc è stata vinta! lode alla vincitrice!!!!
RispondiEliminaPS: io sono negata per il pc quindi per me sei tipo una bellissima eroina di guerra!
Amo gli asparagi bianchi ma da me non se ne trovano purtroppo, gli unici asparagi che trovo sono magri magri e lunghi lunghi :(...vorrei avere queste tue delizie vicine a me per fare pure io la buonissima vellutata che hai fatto! Mi resterà al voglia in eterno! :(
bravissima sensitiva mia, passa un bellissimo week end in allegria! bacioniii grandissimii
Da noi si trovano di tutte le misure e sono deliziosi!! certo, se venissi dalle mie parti, ti farei assaggiare dei buoni asparagi e conosceresti la tua carissima amica sensitiva!!pensaci...io ti aspetto tesoro!!un bacione e grazie per i tuoi bellissimi commenti...ti auguro un bellissimo we!!
EliminaAmo le vellutate e adoro gli asparagi per cui reputo la tua ricetta meravigliosamente stupenda =)
RispondiEliminaComplimenti cara
cara la mia emanuela!!sei sempre troppo carina con me...un bacione!!se provi, fammi sapere se ti piace!!
EliminaMi sembra ottima! Bravissima amica mia ^_^
RispondiElimina