La settimana light continua e oggi vi propongo un dolcetto davvero light. Perché, diciamocelo, chi l’ha detto che quando si è a dieta non si può mangiare un dolcetto? Si può, si può, ve lo dico io!! :-)
La panna cotta è un dolce al cucchiaio che mi piace molto, solo che non mi piace usare la panna perché è una cosa super calorica. Così la prima volta che ho fatto la panna cotta (ricetta dello zio umbro di mio moroso, grazie F.!!) mi sono detta: “E se la prossima volta usassi lo yogurt?”. La panna cotta è venuta buonissima ma ieri ho voluto provare a sostituire la panna con lo yogurt. Il risultato? DIVINO!!
A differenza della panna cotta “vera”, la versione light risulta meno soda e compatta! A tutta la mia famiglia è piaciuta un sacco la mia finta panna cotta!! Credo che rifarò molto spesso questo dolcetto!!

250ml di yogurt magro al naturale con 0,1% di grassi,
50gr di zucchero,
2 fogli di colla di pesce,
1 bustina di vanillina (a altro aroma a piacere).
Per decorare: Topping ai frutti di bosco Fabbri e 4 amarene Fabbri!
Preparazione:
Riempite un bicchiere con dell’ acqua e immergeteci la colla di pesce.
Nel frattempo mettete a scaldare lo yogurt con lo zucchero e la vanillina. Spegnete il fuoco (prima che il tutto prenda il bollore) e incorporate, a fuoco spento, la colla di pesce (e non l'acqua) che si sarà ammorbidita. Mescolate bene (così si scioglierà completamente) e poi versate il tutto in 4 stampini per muffin. Appena si è raffreddato il composto, mettete in frigo per almeno una notte (oppure 8-10 ore). Prima di servire, mettete per qualche secondo gli stampini in acqua tiepida, così sarà semplicissimo togliere dalla forma la vostra panna cotta light. Decorate con un pò di topping ai frutti di bosco e posizionate la centro di ciascuna panna cotta un’amarena.
Consigli
Lo yogurt dev'essere assolutamente quello al naturale (che è amaro) altrimenti vi verrà una panan cotta davvero troppo zuccherina e, si conseguenza, stomachevole!
Se volete diminuire ulteriormente le calorie, potete non mettere il topping...viene ugualmente buonissimo!
Ci credo che è piaciuta! E' perfetta e me la mangerei all'istante!
RispondiEliminaApprovo... con 2 fogli viene più soda e compatta... ma anche così direi che è venuta benissimo!!! Forse (e ripeto forse) avresti potuto sciogliere la gelatina in una piccola parte di yogurt riscaldato e poi mescolare tutto.
RispondiEliminaProverò. Bacio
Grazie avevo bisogno di qualcosa di dolce ma non dolce buon a domenica
RispondiEliminaGolosissimo dolcetto light!!! Ci vuole, ci vuole...sia per chi fa una specifica dieta sia per chi ogni tanto vuole gustare cose più leggere pur non essendo a dieta :-)
RispondiEliminaBellissima idea Erika!!
Questa me la segno!!! Sicuramente fa per me!!! Bacio!
RispondiElimina@ biancaneve: che carian che sei!!te ne offrirei volentieri una monoporzione..ma sono andate finite all'istante!!bacione
RispondiElimina@ fra: allora stella la prossima volta 2 fogli di colla di pesce e sciolgo quest'ultima cojn una parte di yogurt caldo. grazie del consiglio tesoro...bacioniiii
@ edvige: sono contenta di averti dato l'idea giusta per te!baci
@ maris: infatti sorellina mia..io me lo farò anche quando non sono a dieta questo dolcetto...è delizioso sempre!!bacionee
@ elly: segna, segna e prova! vedrai che non te ne pentirai!!un bacio
wow erika!! bravissima in vista della prova costume le ricette light sono più che apprezzata e questa panna cotta sembra squisita!!
RispondiEliminagnam gnam gnam! questa è già mia, sisisi! E' da un sacco che non mangio dolci!!
RispondiEliminaBuona domenica bellezza! :-*
Brava Erika! Per rendere la dieta più "sopportabile" non deve mai mancare un bel dolcetto light!!!
RispondiEliminaIo non faccio diete perchè mi rendono intrattabile e perchè la mia alimentazione è basata sui carboidrati quindi... una dieta senza verdure non ha senso di esistere ma... non si sa mai!
Un bacione!
Questa la provo di sicuro| Sono a super dieta da ormai più di un mese e non ne posso più di mangiare budini light!! La provo di sicuro! Grazie!
RispondiEliminabrava! Un dolce sano e goloso! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaho tutti gli ingredienti...ci provo...chissà se mi verrà buono come il tuo!!!1complimenti bel suggerimento!!
RispondiElimina*__* aspè ho letto bene?? Finta panna cotta con yogurt al naturale?? Che chè è questa genialata?
RispondiEliminauuuuuuuhhhh tesoro dolce sensitiva mia ti sto a venerare in questo momento!!
DEVO assolutamente segnarmi la ricetta e farla! Ma mi piace troppo, meglio di qualsiasi raffinata ricetta di pasticceria!
brava, bravissima e geniale! un bacione tesoro *_*
un felicissimo inizio settimana!
@ tutte: grazie ragazze, siete tutte così gentili e carine!! non ho passato epr niente un bel we...ma le vostre belle aprole mi tirano su il morale!!grazie a tutte in particolar modo alla dolcissima rumi!!!
RispondiEliminaio a dieta non ci sono...devo recuperare i kg persi per sto periodo del cavolo che sto passando...ci metterei il toppin g al cioccolato visto che nel frigo c'è!!!
RispondiEliminaErikina provo per l'ennesima volta a commentare il tuo post non so che ha blogspot ma dopo che commento mi cancella tutto :-(
RispondiEliminaQuando si è a dieta uno sfizio ogni tanto ci vuole e se è light ci si sente meno in colpa.
Un abbraccione forte
Taty
Appena fatta ti saprò dire come viene!! Ho provato a mettere 2 fogli di colla!
RispondiEliminaTesoro, pure io la ho fatta! 2 fogli va benissimo ^_^
RispondiEliminaBaci :P
grazie iva e mira per aver provato la mia ricetta!!vi è piaciuta? adesso modifico il post dato che mi avete detto che con 2 fogli è perfetta!!grazie!!cosa farei senza di voi????baciiiiiiiii
RispondiEliminataty cara, spero che blogspot la smetta di darti problemi...ci tengo troppo ai tuoi commenti sai?!